• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
il Ritratto dell Salute
  • notizie
  • progetti
  • i nostri spot
  • #CistiteAddio
  • abc della salute
  • pubblicazioni
  • contatti

Carcinoma della prostata: Olaparib in combinazione con abiraterone approvato nell’Unione Europea

Brescia calcio femminile, testimonial d’eccezione

Foce e Coni firmano un protocollo per promuovere stili di vita sani

Con il "bollino" delle principali società scientifiche italiane e associazioni

  • AIOM (Ass. It. di Oncologia Medica)
  • ANMAR (Ass. Naz. Malati Reumatici ONLUS)
  • CIAT (Comit. It. per l’Aderenza alla Terapia)
  • GISE (Soc. It. di Cardiologia Interventistica)
  • FICOG (Fed. of Italian Cooperative Oncology Groups)
  • FIMP (Fed. It. Medici Pediatri)
  • Fondazione Camillo Golgi
  • Fondazione Poliambulanza
  • Fondazione PRO
  • Fondazione Insieme Contro il Cancro
  • Fondazione Melanoma
  • SIMG (Soc. It. di Medicina Generale)
  • SIR (Soc. It. di Reumatologia)
  • SIUrO (Soc. It. di Urologia Oncologica)
  • SUMAI (Sind. Unico Medicina Ambulatoriale It. e Professionalità dell’Area Sanitaria)
  • WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe)
Con il patrocinio di
con il patrocinio Coni

NAPOLI PER QUATTRO GIORNI CAPITALE MONDIALE DELL’IMMUNOTERAPIA

IL LINFEDEMA COLPISCE FINO AL 67% DEI PAZIENTI TRATTATI PER TUMORE. AL VIA IL PROGETTO PER VALUTARE GLI EFFETTI DEL CANOTTAGGIO SUI MALATI

MAX ALLEGRI DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE. “ALLENATORE COME MEDICO, COMPAGNO DI VITTORIE E SCONFITTE DEL SUO TEAM”

SALUTE DEI MINORI E DIGITALE: LE ASSOCIAZIONI DI PEDIATRI INSIEME A FONDAZIONE CAROLINA E META LANCIANO “CONNESSIONI DELICATE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTO A TUTTE LE FAMIGLIE

Il Sottosegretario alla Salute critico sulla riforma della sanità territoriale PNRR E DM77, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: “LA FIMP D’ACCORDO CON L’ON. GEMMATO SULLO STOP ALLE CASE DI COMUNITÀ”

ANMAR-OSSERVATORIO CAPIRE: 3 MALATI REUMATICI SU 10 SONO SOTTOTRATTATI “AVVIARE IN TUTTE LE REGIONI I TAVOLI DI DIALOGO TRA ISTITUZIONI E PAZIENTI”

IN ITALIA L’80% DEI GENITORI SA CHE IL PAPILLOMA VIRUS CAUSA IL CANCRO MA CONTRO L’HPV RISULTA VACCINATO SOLO IL 32% DELLE UNDICENNI

TUMORI GASTROINTESTINALI: AIFA APPROVA 2 NUOVE INDICAZIONI CON NIVOLUMAB OK ALLA COMBINAZIONE CON LA CHEMIOTERAPIA IN PRIMA LINEA NEGLI ADENOCARCINOMI ESOFAGO-GASTRICI E ALLA DUPLICE IMMUNOTERAPIA IN SECONDA LINEA NEL COLON-RETTO

TUMORI: OGNI ANNO QUASI 11MILA NUOVI CASI NELLE MARCHE DAGLI ANTICORPI FARMACO-CONIUGATI AI FARMACI AGNOSTICI, CURE SEMPRE PIÙ EFFICACI

ANCONA: ALLA CLINICA ONCOLOGICA 2 NUOVI MACCHINARI CONTRO L’ALOPECIA

TUMORE DEL SENO METASTATICO: AIFA APPROVA TUCATINIB LA NUOVA TERAPIA MIRATA RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEL 34%

FederAnziani: inflazione e crisi 23 milioni di pensionati a rischio povertà

EULAB DAY 2022, SIBioC: ecco il Manifesto italiano

Tumori: “Dalla prevenzione all’accesso rapido ai farmaci innovativi nasce l’intergruppo parlamentare per la lotta al cancro”

COMU: "Per il 90% degli oncologi i "social" strumento utile nella lotta al cancro"

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.