IL LINFEDEMA COLPISCE FINO AL 67% DEI PAZIENTI TRATTATI PER TUMORE. AL VIA IL PROGETTO PER VALUTARE GLI EFFETTI DEL CANOTTAGGIO SUI MALATI
MAX ALLEGRI DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE. “ALLENATORE COME MEDICO, COMPAGNO DI VITTORIE E SCONFITTE DEL SUO TEAM”
SALUTE DEI MINORI E DIGITALE: LE ASSOCIAZIONI DI PEDIATRI INSIEME A FONDAZIONE CAROLINA E META LANCIANO “CONNESSIONI DELICATE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTO A TUTTE LE FAMIGLIE
Il Sottosegretario alla Salute critico sulla riforma della sanità territoriale PNRR E DM77, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: “LA FIMP D’ACCORDO CON L’ON. GEMMATO SULLO STOP ALLE CASE DI COMUNITÀ”
ANMAR-OSSERVATORIO CAPIRE: 3 MALATI REUMATICI SU 10 SONO SOTTOTRATTATI “AVVIARE IN TUTTE LE REGIONI I TAVOLI DI DIALOGO TRA ISTITUZIONI E PAZIENTI”
IN ITALIA L’80% DEI GENITORI SA CHE IL PAPILLOMA VIRUS CAUSA IL CANCRO MA CONTRO L’HPV RISULTA VACCINATO SOLO IL 32% DELLE UNDICENNI
TUMORI GASTROINTESTINALI: AIFA APPROVA 2 NUOVE INDICAZIONI CON NIVOLUMAB OK ALLA COMBINAZIONE CON LA CHEMIOTERAPIA IN PRIMA LINEA NEGLI ADENOCARCINOMI ESOFAGO-GASTRICI E ALLA DUPLICE IMMUNOTERAPIA IN SECONDA LINEA NEL COLON-RETTO
TUMORI: OGNI ANNO QUASI 11MILA NUOVI CASI NELLE MARCHE DAGLI ANTICORPI FARMACO-CONIUGATI AI FARMACI AGNOSTICI, CURE SEMPRE PIÙ EFFICACI
TUMORE DEL SENO METASTATICO: AIFA APPROVA TUCATINIB LA NUOVA TERAPIA MIRATA RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEL 34%
Tumori: “Dalla prevenzione all’accesso rapido ai farmaci innovativi nasce l’intergruppo parlamentare per la lotta al cancro”