Un registro nazionale per aiutare i malati di fibromialgia
SIR: “Il registro ci permette di avere dati clinici per comprendere un disturbo molto doloroso che colpisce 2 milioni di italiani”.

Rimini, 29 novembre 2019 - La fibromialgia colpisce in Italia circa 2 milioni di persone, una malattia reumatologica molto dolorosa che interessa soprattutto le donne tra i 25 e i 45 anni. Purtroppo a oggi non si conoscono ancora le cause scatenanti e non esistono terapie che possano agire efficacemente sui sintomi. Ma la ricerca non si arrende, ed è per questo che la Società Italiana di Reumatologia (SIR), con il patrocinio del Ministero della Salute, ha deciso di istituire il primo registro nazionale sulla fibromialgia. In questo modo si avrà uno strumento preziosissimo per permettere ricerche scientifiche approfondite e favorire così lo sviluppo di una medicina di precisione sulla malattia.
Cos'è il registro nazionale sulla fibromalgia?
Il progetto è stato presentato oggi durante il Congresso Nazionale della SIR a Rimini. “Per la prima volta il paziente è stato messo al “centro” per un nuovo, ambizioso e complesso progetto, che ha visto finora la partecipazione attiva di 19 centri di reumatologia sul territorio nazionale - sottolinea Fausto Salaffi, Consigliere Nazionale della SIR e delegato ai problemi legati alle malattie da dolore cronico -. L’iniziativa ha consentito di ottenere quella che è, ad oggi, la più ampia casistica italiana di pazienti".
I dati epidemiologici e clinici ottenuti potranno ampliare la conoscenza della malattia, nella speranza di trovare finalmente una terapia efficace e personalizzata per ogni paziente. La fibromialgia infatti è la terza malattia reumatologica più diffusa in Italia: da qui l'importanza di riuscire a perfezionare l’assistenza ai malati. Ma, per contro, solo il 24% degli italiani ne ha sentito parlare, dato non strano se consideriamo che le patologie reumatilogiche sono tra le meno conosciute dai cittadini.
Tornano i #Reumadays
Proprio per colmare questa lacuna nella cultura della salute, la SIR ha annunciato il rinnovo per il terzo anno consecutivo dei #Reumadays, una campagna itinerante che il prossimo anno coinvolgerà altre città italiane. I medici specialisti reumatologi, grazie anche al supporto delle associazioni di pazienti, andranno nelle piazze con speciali info-point. Spiegheranno alla cittadinanza queste patologie, come prevenirle e soprattutto l’importanza di segnalare tempestivamente i sintomi ad un medico. Sarà possibile ricevere materiale informativo, consulti medici ed eseguire dimostrazioni di alcuni esami.